
21 MARZO “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia” [Secondaria di I Grado]
Data: 28/03/2025

Giorno 21 marzo, in occasione della giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia, alla presenza del Dirigente Scolastico Sebastiano Spiraglia, dell’Assessora all’Istruzione Adriana Iacono e dei docenti accompagnatori, alle ore 12,15 presso la villa comunale si è svolta la cerimonia di commemorazione delle vittime della mafia, un momento di riflessione e di educazione alla legalità.
Il corteo degli alunni, di prima e seconda media, si è mosso dalla sede centrale dell’Istituto Comprensivo Serafino Amabile Guastella a piedi, in rispettoso silenzio, fino a raggiungere la rotonda sita nel giardino comunale.
Il corteo era composto dagli alunni delle prime classi (che hanno realizzato dei cartelloni/striscioni con slogan sul tema che hanno avuto la funzione di aprire e chiudere il corteo) e dagli alunni delle seconde classi (che hanno portato delle frasi celebri contro la mafia scritte su cartoncini colorati che poi sono stati appesi su un filo di spago). Questo filo è stato posto nell’aiuola della Villa dove è piantato l’albero della legalità.
Le classi terze hanno celebrato questa giornata tramite la visione del film “Il giudice ragazzino” che narra la vita del giudice Livatino, dopo il film hanno fatto un dibattito esprimendo le loro riflessioni.